Vai al contenuto

II° Microsistemi: “Ombelicopuntura e Semeiotica addominale” e “Agopuntura e Chakra”

CLICCA PER ISCRIVERTI

MICROSISTEMI Anno Accademico 2022/23

Continuano gli incontri del percorso di microsistemi, anno accademico 2022/23, con altri due nuovi imperdibili appuntamenti:


21 e 22 Gennaio 2023 dalle 9 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 – 32 ore totali

OMBELICOPUNTURA E SEMEIOTICA ADDOMINALE
col Dr. Massimo Rinaldi

MASSIMO RINALDI Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli e specializzato in chirurgia oncologica presso la stessa Università, ha ampliato poi le conoscenze presso l’Istituto Tumori di Milano nel reparto diretto dal prof. Gennari. Nel 1989 si è diplomato in Ipnosi Clinica Sperimentale presso il C.I.C.S. di Torino e negli anni ’90 è operativo presso l’A.S.L. N.7 di Siena in qualità di assistente medico area chirurgica e poi titolare di medicina generale. Dopo il diploma in agopuntura conseguito presso la Scuola di Agopuntura di Firenze ed il successivo perfezionamento presso l’Università di Pechino, unitamente all’ apprendimento del tuina, diventa agopuntore presso I.P.I.D. ONLUS (insieme per il dolore) di Imola, associazione che si occupa del trattamento del dolore cronico in oncologia e del dolore nelle malattie cronico degenerative. Presidente dell’Associazione Italiana sui Microsistemi è stato il pioniere ed è forse il massimo rappresentante italiano sullo studio e la pratica dei microsistemi.

18 e 19 Febbraio 2023 dalle 9 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 – 32 ore totali

AGOPUNTURA E CHACKRA
col Dr. Franco Cracolici

Dal 1992 ad oggi è Direttore e Docente di Medicina Tradizionale Cinese e Agopuntura presso la Scuola di Agopuntura di Firenze e dal 1991 esercita attività ambulatoriale continuativa presso il suo studio di via Francesco Crispi 14, Firenze.

Responsabile Scientifico delle attività di Oncologia Integrata presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Responsabile Scientifico delle attività di Oncologia Integrata presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Responsabile del Progetto di Medicina Integrata in Riabilitazione, Santa Fina, Azienda Toscana Usl Sud Est.

Garante di Branca dell’Agopuntura presso la USL Toscana Sud Est dove ha esercitato il ruolo di Tutor presso l’Ospedale Pubblico di Medicina Integrata di Pitigliano (GR), Grosseto e Manciano (GR)

Specialista ambulatoriale nella branca di Medicina Complementare – Agopuntura presso l’Azienda USL Toscana Sud Est.

Docente di Master Universitari presso numerose Università quali l’Università di Medicina dell’Aquila, l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti, l’Università “Giuseppe Marconi” di Roma, Consorzio Universitario Humanitas di Roma, Master Oncologia Integrata presso l’Università La Sapienza di Roma.

Vicepresidente FISA (Federazione Italiana Società Agopuntura) Delegato Regionale per la Toscana e delegato della stessa ai rapporti FNOMCEO (Fed. Nazionale Ordine dei Medici);
Responsabile Scientifico della Medicina Integrata a Villa Glicini e Ulivella – Firenze;
Membro Esecutivo WFAS (World Federation of Acupuncture Societies);
Membro Esecutivo Nazionale SIPNEI (Societa’ Italiana psico-neuro-endocrino-immunologia) e Responsabile per la Regione Toscana; Responsabile Tavolo Agopuntura ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate): condiviso con Giuseppe Lupi;
Presidente FISTQ (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong); Presidente AMAT.

Test conclusivo: Il test conclusivo (comprensivo di domande relative ad entrambi i seminari) si svolgerà durante l’ultima ora del 22 Gennaio – ore 17,00

ENTRAMBI I SEMINARI SI RIVOLGONO A:
Medici e Odontoiatri preferibilmente agopuntori, o che, pur in assenza di questo requisito, siano interessati ad avvicinarsi alla conoscenza di questa tipologia di tecniche.
Al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Costo e modalità di Iscrizione:

  • Il costo del singolo seminario è di € 252,00 (comprensivo di imposta di bollo). Ridotto a € 232,00 per i soci AMAT
  • L’iscrizione deve avvenire presso la Segreteria della Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze o on line compilando il form all’interno del sito: www.scuoladiagopuntura.it. Chi volesse fare un solo seminario e pregato di indicarlo nel campo note del form on line. Per perfezionare l’iscrizione occorre pagare la relativa quota, direttamente alla segreteria oppure può essere effettuata on line pagando tramite bonifico bancario (IBAN: IT07H0306902923100000002838) intestato alla Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze, Via Amendola 18, Scandicci (Fi) indicando nome e cognome del corsista, e sempre nella causale “seminario di ombelicopuntura e/o seminario sui chackra”.
Scarica allegat0