Il corso di perfezionamento in Medicina Integrata ha l’obiettivo di permettere a tutti coloro che vogliono approfondire i temi della Medicina Cinese in sinergia con le altre pratiche di Medicina Integrata/Benessere un ulteriore passo avanti rivolto al sapere e alla cura dei propri pazienti. I seminari saranno svolti da eccellenze nelle varie materie prese in considerazione e avranno come principio quello di fornire un know how pratico e una evidente risorsa specifica sui metodi complementari al servizio di uno sguardo globale nel considerare l’uomo come un tutt’uno.
DOCENTI:
N. BARSOTTI; F. BOTTACCIOLI; A.G.BOTTACCIOLI; C. DI STANISLAO; F.CRACOLICI; L. EMMI; F.ANDREAZZOLI; G.PATERNI;D. PETRI;C. PORCIANI; R.ROMOLI; M. RINALDI; L. SOTTE; A. TRAVERSI
ARGOMENTI:
AURICOLOTERAPIA 4 e 5/10/25;
SU-JOK e KINESIOLOGIA 25 e 26/10/25;
MICROSISTEMA ADDOMINALE 15/11/25;
OMBELICOPUNTURA 16/11/25;
CRANIOPUNTURA DI YAMAMOTO (YNSA) E CHINESE SCULP 6/12/25;
ELETTROAGOPUNTURA: principi e pratica 7/12/25;
CHAKRA E MTC 31/01/26 e 01/02/26;
MICROBIOMA: GENERALITA’ E RISVOLTI FISIOPATOLOGIGI E CLINICI 28/02/26 e 01/03/26;
ARMONIE E SALUTE: L’USO DEGLI OLI ESSENZIALI NELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE 28 e 29/03/26;
I TREDICI DEMONI 23 e 24/05/26;
PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA, ANTICO SAPERE CINESE E SCIENZA CONTEMPORANEA 6 e 7/06/26.
DESTINATARI:
- Seguire l’intero percorso formativo è riservato esclusivamente ai laureati in medicina e odontoiatria che, preferibilmente abbiano una conoscenza di base dei principi che regolano il complesso sistema della MTC. L’attestato del corso verrà rilasciato a fronte dell’80% della presenza e dell’esecuzione del test conclusivo.
- Blocco ECM: Per i seminari di auricoloterapia, su-jok e kinesiologia sono previsti 48 crediti ECM per i sanitari. A questi seminari potranno partecipare comunque anche i tuinaisti, i fisiokinesiterapisti e i cultori delle discipline bionaturali sanitari e non. Gli insegnamenti si articoleranno in teoria e pratica in modo che la tecnica possa essere immediatamente applicata. L’utilizzo degli aghi verrà consentito solo ai laureati in medicina e odontoiatria. Gli studenti che non abbiano questo requisito utilizzeranno per la stimolazione dei punti le altre tecniche. Gli allievi che essendo sanitari richiederanno, se desiderano, anche l’attribuzione degli ECM dovranno essere presenti al 90% del monte ore di entrambi i seminari e trattenersi un’ora in più il 26 ottobre 2025 per eseguire il test ECM.
– Seminari indirizzati anche agli operatori delle DBN: I seminari di “auricoloterapia”, ”su-jok” e “kinesiologia”, “Chakra e MTC”, “Armonia e salute: l’uso degli oli essenziali nella medicina tradizionale cinese”, “I tredici demoni” sono indirizzati, oltre che ai medici anche ai tuinaisti, ai fisiokinesiterapisti e ai cultori delle discipline bionaturali sanitari e non. Là dove si articoleranno in teoria e pratica, l’utilizzo degli aghi verrà consentito solo ai laureati in medicina e odontoiatria. Gli studenti che non abbiano questo requisito utilizzeranno per la stimolazione dei punti le altre tecniche.
- “Psiconeuroendocrinoimmunologia, antico sapere cinese e scienza contemporanea” è indirizzato esclusivamente ai laureati in medicina e odontoiatria e ai laureati in discipline sanitarie.
- È possibile iscriversi, comunque, ad ogni seminario in maniera disgiunta dall’intero percorso. Per far ciò basterà seguire le istruzioni che seguiranno nei paragrafi sottostanti.
– Per maggiore chiarezza i seminari di microsistema addominale, craniopuntura e
ombelico puntura sono aperti solo ai laureati in medicina e chirurgia, odontoiatria
Scarica allegato