DOCENTE DEL CORSO DI DIETETICA INTEGRATA: Dott. Duccio Petri
FINALITA’ DEL CORSO
- Il Corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per l’utilizzo della Dietetica Tradizionale Cinese e della Dietetica Taoista integrate con la scienza dell’alimentazione moderna.
REQUISITI DI ACCESSO:
- Il corso di Dietetica Integrata è rivolto ai laureati in medicina e chirurgia, medicina veterinaria, biologia, farmacia, e odontoiatria.
- Potranno comunque frequentare il corso infermieri, ostetriche, naturopati, studenti e diplomati in DBN (tuina, shiatsu, riflessologia plantare, ecc.) e in generale i cultori della materia, ma la frequenza non darà diritto all’attestato.
- È consigliata una buona conoscenza della medicina tradizionale cinese (che solitamente viene acquisita nei primi due anni di un corso di agopuntura o tuina)
MODALITA DIDATTICA:
- Formazione a distanza su piattaforma zoom in modalità sincrona.
ATTESTATO DEL CORSO:
Requisiti per il rilascio:
- frequenza obbligatoria per almeno l’80% del monte ore. Per il rilevamento della presenza viene richiesto di avere la telecamera accesa durante tutta la lezione.
- superamento del test finale
- laurea in medicina e chirurgia, biologia, medicina veterinaria, farmacia, odontoiatria
- Chi invece frequentasse il corso di dietetica integrata in qualità di cultore della materia (quindi in assenza di laurea in medicina e chirurgia, biologia, medicina veterinaria, farmacia, odontoiatria) avrà diritto ad un certificato di frequenza in qualità di uditore.
Per maggiori informazioni potete scaricare il PDF allegato dove troverete il calendario completo col programma dettagliato di tutti gli argomenti che saranno trattati durante le lezioni, e inoltre troverete tutte le informazioni necessarie per procedere all’iscrizione. Altrimenti, se preferite, potete anche rivolgervi direttamente alla segreteria della Scuola di Agopuntura Tradizionale della Città di Firenze attraverso i seguenti contatti:
- segreteria@scuoladiagopuntura.org
- tel. 055/704172 Telefonicamente tutti i giorni dalle ore 09,30 alle 14,30 – E’ possibile accedere alla segreteria in presenza in questi orari o per necessità diverse è possibile cambiare, ma su appuntamento e previa disponibilità del personale.