Corso di Riflessologia Plantare a Firenze – tre livelli
La Scuola di Agopuntura della Città di Firenze propone una formazione professionale in tre livelli (anche autoconclusivi) della durata di tre anni in Riflessologia del Piede alla luce della Medicina Tradizionale Cinese.
Il nostro corso di Riflessologia Plantare permetterà agli allievi di acquisire le competenze necessarie per interpretare le manifestazioni sintomatiche come espressione dell’individuo nella sua globalità.
Le finalità prioritarie sono:
> conseguire conoscenze di Riflessologia del Piede e di Medicina Tradizionale Cinese;
> acquisire capacità utili per poter ricercare e massaggiare i Punti Riflessi del Piede;
> fare esperienze idonee a sviluppare capacità indispensabili per una metodologia operativa
di massaggio al Piede;
> acquisire le competenze necessarie per interpretare le manifestazioni sintomatiche
come espressione dell’individuo nella sua globalità.
La MTC applicata alla Riflessologia del Piede propone un nuovo modello operativo che integra la conoscenza della Riflessologia Plantare Classica con le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese.
In questa nuova prospettiva il trattamento è svincolato dal sintomo e in sintonia con la globalità dell’individuo.
Il modello prevede una prima fase di analisi (rilevazione dei Punti Riflessi Sensibili, lettura Morfologica del Piede, interpretazione dei sintomi secondo la Medicina Tradizionale Cinese) e una successiva di sintesi, finalizzata a mettere in atto un protocollo operativo personalizzato nel rispetto della visione olistica dell’individuo.
La stimolazione manuale delle zone riflesse e l’integrazione dell’aspetto energetico dei meridiani di agopuntura è uno dei mezzi per potenziare i meccanismi fisiologici di riequilibrio corporeo.
Destinatari:
Il corso di Riflessologia Plantare è indirizzato a coloro che intendono acquisire delle conoscenze, sia teoriche che pratiche in Riflessologia del Piede, anche ad integrazione di altre pratiche professionali nell’ambito della salute, delle Discipline Bio Naturali, della medicina fisica e riabilitazione.
Durata:
La formazione si completa in 363 ore di corso distribuite in:
- Riflessologia in tre livelli, come segue:
- primo livello: 90 ore di lezioni teorico pratiche suddivise in 6 moduli (+ un incontro on line);
- secondo livello: 90 ore di lezioni teorico pratiche suddivise in 6 moduli;
- terzo livello: 90 ore di lezioni teorico pratiche suddivise in 6 moduli;
- percorso di anatomia e riflessologia (ore 63) obbligatorio con iscrizione e pagamento EXTRA *
– Vanno aggiunte inoltre 10 ore di pratica autogestita per ciascun livello, che gli allievi dovranno fare in sede in date da concordare.
ANATOMIA E Fisiologia *
Il percorso di anatomia pur essendo parte dell’insieme della formazione, ha una sua struttura ed un suo pagamento separato. Questo solo allo scopo di permettere, a coloro che siano già in possesso di analoga formazione, di poter richiedere l’esonero da questa parte del percorso in modo tale da non dover pagare questa parte del percorso. Come è ovvio in questo caso il monte ore equivalente sarà comunque riconosciuto dalla scuola in fase di attestazione all’allievo esonerato.
Rimane inteso quindi, che a completamento del percorso di studi gli allievi non provvisti di requisiti idonei dovranno obbligatoriamente ad integrazione, iscriversi anche al corso di Anatomia e Fisiologia Umana, nozioni fondamentali in MTC (4 fine settimana più un giorno 63 ore) entro il completamento del triennio.
Potrà essere esonerato chi ne farà richiesta e presenterà documentazione relativa al percorso di studi precedente.
Scarica allegat0